Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi-0

Università e professioni

|

Sette Città

Dai Calanchi al Cimino: le chiese dell'antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi

Non disponibile

22,00 €

Brossura | 22,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Accedendo alle nostre ordinarie fonti d'informazione ci accade frequentemente, o nel cercare notizie generali oppure inseguendo progetti turistici o semplicemente per indagine geografica, di imbatterci nell'inconfondibile immagine di chiese esposte, è ovvio dedurlo, come monumento bandiera di una località, indipendentemente dal loro pregio artistico o dal carattere religioso e civile delle comunità del posto. Che una chiesa assommi nell'immaginario e nella stessa prassi il potere simbolico rappresentativo di un sito e del suo popolo è segno che essa si eleva a indicatore e insieme a fattore d'identità. In essa ci si riconosce aldilà della sua materialità edile, anche senza abbandonarsi all'indagine circa le diverse dinamiche di influsso dell'antropologia del sacro. Il fatto, certamente, può dipendere dall'interesse storico o artistico dell'edificio, o anche dall'assenza di altri manufatti rilevanti, oppure dalla monumentalità intesa come affermazione di attivismo creativo, ma resta intatto l'intrinseco rinvio, evidente e intuitivo, a una chiesa come casa di fede. Interventi di Fortunato Frezza e Osbat Luciano.

Formato

Brossura

Pubblicato

13-02-2019

Pagine

332

ISBN

9788878538269

Edizione

001

Audience

Istruzione terziaria

Lingua

Italiano

Volumi

1