Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo
Disponibile in 4-5 settimane
16,00 €
Libro | 16,00 €
Noti agli specialisti, i saggi qui raccolti rendono accessibile a un più largo pubblico i risultati di ricerche originali. Il potere nel Medioevo non si frantuma per dissennatezza dei successori di Carlo Magno e per concessioni feudali a conti e marchesi. I poteri signorili locali, quando non sono costruiti spontaneamente e fuori da ogni delega da parte della grande aristocrazia militare, sono spesso trasmessi in piena proprietà, perché una concezione patrimoniale del potere è normale già nella piena e più funzionale età carolingia.
Editore
Collana
Formato
Libro
Pubblicato
28-01-2000
Pagine
163
ISBN
9788833956329
Edizione
001
Tomo
603
Audience
Istruzione terziaria
Lingua
Italiano
Volumi
1