Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989)-0

Università e professioni

|

Viella

La delegittimazione politica nell'età contemporanea. Vol. 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989)

Disponibile in 4-5 giorni

28,00 €

Brossura | 28,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Negli ultimi anni nel dibattito pubblico si è parlato ripetutamente di delegittimazione dell'avversario politico e l'attualità del concetto è provata dall'emergere di movimenti politici populisti - di destra come di sinistra - e da movimenti neo-nazionalisti e a volte neo- o parafascisti che si rivolgono al sistema politico e alle élite che lo compongono come fossero «nemici». Questo volume analizza le modalità della delegittimazione dell'avversario nelle campagne elettorali, nel XIX e XX secolo, in Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia e Stati Uniti, individuandone la natura di strategia volta a porre l'avversario al di fuori dei valori fondativi della comunità politica e di fenomeno ricorrente nelle democrazie contemporanee, ma con esiti diversi sulla stabilità dei sistemi politici.

Editore

Viella

Formato

Brossura

Pubblicato

05-07-2018

Pagine

236

ISBN

9788867288397

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1