Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Democrazia: cosa può fare uno scrittore?-0

K-Ebook Italiano

|

Codice edizioni

Democrazia: cosa può fare uno scrittore?

Disponibilità immediata

2,99 €

eBook | 2,99 €

Due intellettuali si confrontano sul ruolo e la responsabilità dello scrittore nella società contemporanea. In equilibrio tra rischi di derive retorico-populiste e volontà di incidere sul reale. La parola, veicolo di conoscenza e informazione, sembra oggi aver perso il proprio potenziale critico, la sua fondamentale funzione di stimolo. Negli ultimi due decenni l'informazione giornalistica e la televisione l'hanno ridotta a puro strumento retorico, volto a creare consenso oppure a offrire slogan di facile presa. Lo scrittore può ancora contribuire alla crescita di una coscienza democratica diffusa e matura? O siamo condannati a subire questo svuotamento di significato? Pascale e Rastello affrontano il difficile rapporto tra intellettuale e società, partendo da un assunto di base: l'impegno oggi più urgente è quello di allontanare la parola dalla retorica e dalla spettacolarizzazione, in modo che si riappropri della propria natura di strumento conoscitivo. Antonio Pascale

Formato

eBook

Pubblicato

04-04-2011

ISBN

9788875782344

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined