Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Di lei si parla molto nel romanzo italiano del Settecento e altri studi di genere-0

K-Ebook Italiano

|

Mimesis Edizioni

Di lei si parla molto nel romanzo italiano del Settecento e altri studi di genere

Disponibilità immediata

9,99 €

eBook | 9,99 €

Perché i romanzi di Pietro Chiari e Antonio Piazza, due dei più grandi romanzieri italiani del secondo Settecento, presentano come dato peculiare e caratteristico un arduo e intimamente problematico protagonismo femminile? Le loro eroine di carta, così trasgressive e insieme coraggiose, quale costruzione del femminile ambiscono a definire? E la loro temerarietà come si coniuga con la virtù settecentesca di ascendenza richardsoniana tanto in voga tra i contemporanei? Questo volume, articolato in diversi saggi, sulla scorta delle prospettive critiche offerte negli ultimi decenni dagli studi di genere, colloca le origini del romanzo moderno in un crocevia di temi e problemi più ampio, misurandosi con la rappresentazione delle relazioni tra maschile e femminile e con la sistemazione stereotipata e gerarchica della differenza sessuale. Del resto, si sa, il secolo delle rivoluzioni, mentre dichiarava nulle le differenze sociali in nome dell'uguaglianza tra gli uomini, non metteva in discussione il dominio degli stessi sulle donne.

Formato

eBook

Pubblicato

18-04-2025

ISBN

9791222320489

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined