Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Dialetto e società. Con Libro-0

Università e professioni

|

CLEUP

Dialetto e società. Con Libro

Disponibile in 2-3 giorni

34,00 €

Brossura | 34,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Guardare al rapporto tra dialetto e società prescindendo dalla dimensione culturale della lingua sarebbe come osservare frammenti di realtà in uno specchio rotto. Ce lo ricorda Franco Crevatin, nello stimolante e provocatorio saggio che fa da introduzione al volume. È l'inesauribile mondo delle variazioni a significare il bisogno dei parlanti di trovare forme linguistiche che si adeguino ai nuovi e differenziati bisogni del comunicare, e per capirlo non basta da sola la cassetta degli attrezzi del linguista. Sono strutturali le origini delle forme, ma è sociale il reticolo che le fa differenziarsi, avvicendarsi, soccombere, risorgere come nuove. È interessante l'analisi degli elementi extralinguistici che contribuiscono a mantener viva la dialettalità, a decretarne il collasso, o a darle nuovo vigore, come ben mostra, ad esempio, l'uso di forme del dialetto nella complessa stratificazione metropolitana, in ambito commerciale, pubblicitario, o nel web, o come si ha modo di scoprire addentrandosi nel mondo della scrittura. Completa l'opera un allegato che dà spazio alla presentazione di ricerche in corso.

Editore

CLEUP

Formato

Brossura

Pubblicato

23-06-2018

Pagine

370

ISBN

9788867879298

Edizione

001

Audience

Istruzione terziaria

Lingua

Italiano

Volumi

2