Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Dimmi come ti chiami e ti dirò perché-0

K-Ebook Italiano

|

Editori Laterza

Dimmi come ti chiami e ti dirò perché

Disponibilità immediata

5,99 €

eBook | 5,99 €

Chiamarsi Suino, Puzzone, Lardo, Serpetti, Disertori
Per sollevare l'autostima e magari evitare il cambio di nome, è utile leggere il capitolo sui cognomi ingannevoli di questo libro. Luca Mastrantonio, "Corriere della Sera"

I nomi appartengono a una dinamica sociale osservabile e classificabile e proiettano su di noi un passato talvolta remoto. Molti cognomi italiani derivano da soprannomi, altri da difetti fisici. La vecchia triade democristiana Piccoli-Storti-Malfatti ne era la feroce e caricaturale dimostrazione. Francesca Bolino, "la Repubblica"

I nomi raccontano il sovrapporsi di strati linguistici e di culture diverse. Maria è un nome ebraico derivato probabilmente dall'antico egizio e connesso col verbo amare; Evelina è un nome normanno e vale più o meno come 'ringraziamento'; Federico è longobardo. Simone vuol dire 'dal naso camuso'; Bernardo 'forte come un orso'. I cognomi indicano antichi mestieri: Beccaria 'macellai' o Camilleri 'cammellieri'. O aspetti fisici: Grosso, Magris, Panza. Storie curiose, davvero divertenti, inaspettate. Gianluigi Beccaria, "Tuttolibri"

Formato

eBook

Pubblicato

12-06-2014

ISBN

9788858115015

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined