Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Un dio visibile. Ripensare la cristologia patristica - Brian E. Daley
Un dio visibile. Ripensare la cristologia patristica - Brian E. Daley

Un dio visibile. Ripensare la cristologia patristica

Brian E. Daley
pubblicato da Queriniana

Prezzo online:
45,60
48,00
-5 %
48,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
91 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Qual è la concezione che la chiesa degli inizi ha avuto del Cristo? Come si è evoluta, e secondo quali percorsi, la professione di fede dei cristiani? Tanto nei padri del primo millennio quanto tra gli autori moderni, il formularsi della dottrina cristologica ha dato luogo a sorprendenti espressioni, comprensioni e interpretazioni. Brian Daley concentra anzitutto l'attenzione sulla dichiarazione del concilio di Calcedonia: quello del 451 d.C., come del resto gli altri concili ecumenici dell'antichità, è stato di un'importanza fondamentale. Daley sostiene però che la formula secondo cui Cristo è «una sola persona in due nature» può rivelarsi fuorviante se interpretata come «soluzione definitiva e soddisfacente» e non come tappa - per quanto rilevante - di un cammino teologico-spirituale più ampio. Nel presente studio siamo invitati ad andare oltre la sola formula di Calcedonia, per ripensare criticamente le riflessioni condotte da alcuni grandi padri della chiesa - da Ireneo a Giovanni Damasceno - sulla persona di Gesù, costantemente alimentate dalla fonte evangelica. Una panoramica chiara, completa, innovativa della cristologia dei primi otto secoli cristiani. «Daley, studiando a fondo i padri della chiesa, si è posto nella migliore scuola per conoscere e amare la chiesa una e indivisa, pur nella ricchezza delle sue diverse tradizioni» (Joseph Ratzinger - Benedetto XVI).

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Cristianesimo » Teologia cristiana » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Storia della Chiesa » Chiesa cattolica romana

Editore Queriniana

Collana Introduzioni e trattati

Formato Libro

Pubblicato 30/11/2021

Pagine 424

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788839922014

Curatore Federico Dal Bo

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Un dio visibile. Ripensare la cristologia patristica"

Un dio visibile. Ripensare la cristologia patristica
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima