Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Diritti della personalità e contratto. Dalle fattispecie più tradizionali al trattamento in massa dei dati personali-0

Università e professioni

|

Ledizioni

Diritti della personalità e contratto. Dalle fattispecie più tradizionali al trattamento in massa dei dati personali

Disponibile in 4-5 settimane

28,00 €

Brossura | 28,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il lavoro intende analizzare il crescente percorso di giuridificazione della persona sotto il particolare profilo della deducibilità in contratto dei diritti immateriali della personalità. Tradizionalmente esclusi dall'ambito di esplicazione dell'autonomia privata, la prassi ha invece visto l'affermarsi di fattispecie di disposizione dell'immagine e del nome delle persone, in particolare nel campo, in senso lato, pubblicitario (si pensi agli accordi di sponsorizzazione e merchandising) e nel mondo dello spettacolo. La ricerca si propone dunque, dopo aver sottoposto a critica il dogma dell'indisponibilità dei diritti della personalità, di esaminare come la comune disciplina contrattuale debba declinarsi nel caso in cui oggetto del contratto siano gli attributi immateriali della persona e di sottolineare le differenze che necessariamente intercorrono tra le fattispecie, per così dire, più tradizionali di disposizione del nome e dell'immagine della persona e quelle di più recente emersione aventi ad oggetto la raccolta dei dati personali.

Editore

Ledizioni

Formato

Brossura

Pubblicato

30-01-2019

Pagine

238

ISBN

9788867058846

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1