Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?

Massimo Grilli
pubblicato da EDB

Prezzo online:
18,52
19,50
-5 %
19,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
37 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

«Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac - non è in grado di sapere che cosa sia il cristianesimo». Questo parere restituisce perfettamente l?importanza che quei 109 versetti biblici hanno avuto nella storia del cristianesimo e in quella della cultura occidentale. In effetti, il «discorso del Monte» ha affascinato e sconvolto molte generazioni di lettori e nessun altro passo della Scrittura è stato così letto e commentato. Bello e affascinante, quel testo resta tuttavia di difficile interpretazione, come testimoniano le diverse e contrastanti letture offerte lungo i secoli nel tentativo di cogliere ciò che vi è di imprescindibile ed essenziale nel messaggio cristiano.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Religione » Cristianesimo » Studi e storia

Editore Edb

Collana Biblica

Formato Brossura

Pubblicato 21/11/2016

Pagine 200

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788810221808

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?"

Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima