Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
L'economia della felicità. La rinascita delle economie locali per una società più giusta-0

Università e professioni

|

Terra Nuova Edizioni

L'economia della felicità. La rinascita delle economie locali per una società più giusta

Disponibile in 4-5 giorni

10,60 €

Brossura | 10,60 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Sempre più insoddisfatti in una società pervasa dalla disoccupazione e dall'incertezza: le storture della globalizzazione, che aveva promesso un benessere e una felicità di massa, sono sempre più visibili. Anche se oggi tutto sembra compromesso, esistono altre vie. In ogni parte del mondo, persone comuni sono impegnate nella realizzazione di nuovi modelli di impresa e di economia in grado di rispondere ai bisogni reali della gente, rispettare l'ambiente e la dignità dei lavoratori e allo stesso tempo valorizzare le produzioni locali. L'economia della felicità, come viene definita dall'attivista Helena Norberg-Hodge, non è un sogno e neppure uno slogan, ma un percorso per raggiungere l'equità sociale e la sostenibilità ambientale. Dal cibo biologico a km zero agli istituti bancari etici, dai fornitori di energia elettrica condivisa ai media di comunità, dall'istruzione e le medicine non convenzionali fino ad arrivare all'abitare partecipativo, il libro comprende approfondimenti sulle più significative esperienze italiane, certamente utili a chi vuole acquisire maggiore consapevolezza e partecipare alla costruzione di una nuova umanità.

Formato

Brossura

Pubblicato

27-07-2017

Pagine

140

ISBN

9788866812135

Edizione

001

Lingua

Italiano

Traduttore

Cecilia Gallia

Volumi

1