Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Il senso del limite. Il dolore, l'eccesso, l'osceno-0

Università e professioni

|

Mondadori Education

Il senso del limite. Il dolore, l'eccesso, l'osceno

Disponibile in 4-5 giorni

15,20 €

Libro | 15,20 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il fruitore non desidera l'orrore eppure lo gode nell'arte e lo patisce nella vita. Quando è mostruoso connubio di abiezione e sublime, la fruizione diventa godimento mai pacificato, sempre problematico, spesso irrisolto, che sconfina con l'ambito fisiologico se non patologico. Una retorica degli effetti estremi che il fruitore ben conosce e che trasforma lo spettatore in voyeur o in vittima; che lo trasforma in apatico carnefice quando la crudeltà si lascia esporre senza recessi. Sguardi dell'orrore che sono fruizione del limite, fruizione al limite: il Settecento lo insegna. Un senso del limite è quello che il secolo del buon gusto elabora, perché rappresentare l'orrore significa scegliere non tanto di addomesticarlo ma di renderlo ancora fruibile. Gioco di limiti che limiti non sono se possono alludere a un infinito che porta spesso i tratti del sublime.

Collana

Strumenti

Formato

Libro

Pubblicato

01-01-2009

Pagine

198

ISBN

9788800207867

Edizione

001

Tomo

603

Lingua

Italiano

Volumi

1