Il potere del pensiero nellattrarre la ricchezza. Un esperimento con la legge dellattrazione.
LEsperimento da un Milione di dollari - qui riproposto in versione ampliata rispetto alla precedente del 2015 - è laffascinante diario di un esperimento condotto pubblicamente da Steve Pavlina sul suo blog, a partire dal novembre 2005 per alcuni mesi.
Esperimento inteso non in senso scientifico, come osservazione obiettiva di un fenomeno al fine di verificare o meno una determinata ipotesi precedentemente formulata, ma nel senso di esperienza soggettiva, la cui riuscita dipende e può essere valutata esclusivamente dalla persona che la vive.
In questo caso lesperimento aveva lobiettivo di verificare se il pensiero ha il potere di manifestare, cioè di far accadere, determinate cose, nella fattispecie se con il pensiero era possibile ottenere un milione di dollari.
Partendo da unintenzione sulla quale era sufficiente concentrare i propri pensieri anche solo 60 secondi - un solo minuto - al giorno, si cercava di far arrivare nella propria vita un milione di dollari.
Iniziato come esperimento individuale, la condivisione sul blog lo trasforma ben presto in unesperienza di gruppo, che coinvolge prima decine, poi centinaia e infine migliaia di partecipanti esterni, pubblici o anonimi.
Scritto sotto forma di diario, lesperimento si sviluppa man mano che procede la lettura con i continui aggiornamenti sulle somme manifestate, che alla fine complessivamente supereranno i 4 milioni di dollari. In conclusione Pavlina ha inserito le esperienze di persone che, dopo aver partecipato allesperimento, gli hanno scritto per raccontare le loro storie di manifestazione della ricchezza.
Pur essendosi svolto non pochi anni fa, lesperimento mantiene intatta tutta la sua attualità e può essere attuato da chiunque, singolo o gruppo, in qualsiasi momento.
Per questo motivo vale la pena di leggerne il resoconto anche se si riferisce ad avvenimenti del passato e per questo motivo è stato tradotto in presa diretta, esattamente come è stato scritto.
L'edizione 2020 comprende anche una sezione di approfondimenti con i link ai post pubblicati sul blog relativi all'argomento trattato dall'e-book.