Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
European Ballads between Boccaccio and Bob Dylan. European Peoples through common roots in folklore. Ediz. illustrata. Con CD Audio-0

Libro

|

Book Time

European Ballads between Boccaccio and Bob Dylan. European Peoples through common roots in folklore. Ediz. illustrata. Con CD Audio

Non disponibile

25,00 €

Brossura | 25,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

A 700 anni dalla nascita di Boccaccio (1313) questo saggio getta una luce originale sul "Decamerone", il cui testo, arricchito da dieci ballate cantate dai protagonisti e da riferimenti a danze e a strumenti popolari, è da ritenersi fra i più importanti della letteratura europea medievale anche dal punto di vista musicale. La ricerca si sofferma, in particolar modo, su tre novelle le cui radici sono ravvisabili in altrettante ballate europee giunte fino a noi. Nel saggio sono presenti i testi delle ballate cantate dall'autore. Attingere dalla tradizione popolare per rielaborare storie già esistenti è stato anche uno dei motivi ispiratori di alcune canzoni di Bob Dylan. Nell'analisi della famosa canzone del folk-singer americano "A Hard Rain's Gonna Fall" (Una dura pioggia cadrà, in parte derivata da un'antica ballata italiana) che conclude il saggio, Giordano Dall'Armellina sottolinea come il testo, con le sue ricche allegorie, simile per molti aspetti alla "Commedia" di Dante, sia il risultato dell'evoluzione della ballata dal Medioevo a oggi. Nel saggio, "Da Boccaccio a Bob Dylan", la storia della ballata è narrata attraverso testi in diverse lingue europee. Un confronto fra i canti narrativi presenti nel saggio, integrati da un CD MP3 con 81 registrazioni e in 8 lingue diverse.

Editore

Book Time

Formato

Brossura

Pubblicato

04-07-2013

Pagine

287

ISBN

9788862182263

Edizione

001

Lingua

Inglese

Volumi

1