Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra

Simon Levis Sullam
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gli intellettuali sono per definizione anticonformisti? Un'indagine sulle trasformazioni, le azioni e le inazioni di quattro grandi protagonisti della cultura italiana tra fascismo e dopoguerra e su come fecero i conti con il passato del Ventennio: Federico Chabod, Piero Calamandrei, Luigi Russo e Alberto Moravia.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo , Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Ideologie politiche » Nazionalismo

Editore Feltrinelli

Collana Storie

Formato Brossura

Pubblicato 24/06/2021

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788807111563

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra"

I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima