«Fedeli, diligenti, chiari e dotti». Traduttori e traduzioni nel Rinascimento. Atti del Convegno internazionale di studi (Padova, 13-16 ottobre 2015)
Non disponibile
35,00 €
Brossura | 35,00 €
Sono qui pubblicati gli interventi al convegno svoltosi a Padova nell'ottobre del 2015, una serie di casi tratti dalle maggiori letterature nazionali, configurando un abbozzo di canone di autori tradotti (Petrarca, Commynes, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Rabelais, Montaigne, Shakespeare, Bacon, Cervantes) ma anche una rosa di traduttori ritenuti maggiormente significativi (Dolce, Chappuys, Fischart, Urquhart, Salazar) e di generi tradotti (poesia amorosa, commedie, trattatistica economico politica, romanzo pastorale, teatro, novella picaresca), con attenzione a fenomeni nazionali (la situazione in Scozia, in Francia, in Svizzera o in Germania) o ancora a quaestiones trasversali (interventi editoriali, edizioni plurilingui, autocoscienza dei traduttori, apparati e strategie di dedica, traduzione come etica sociale della trasmissione culturale, scelte linguistiche, rifacimenti e riscritture, trattatistica sulla traduzione).
Editore
Collana
Formato
Brossura
Pubblicato
30-09-2016
Pagine
610
ISBN
9788867875955
Edizione
001
Lingua
Italiano
Volumi
1