Sanremo 2023i partecipanti, gli album e le canzoni in gara al Festival
Il settantatreesimo Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston dal 7 all'11 febbraio 2023 e vedrà la partecipazione di grandi artisti musicali italiani. Da Giorgia, Marco Mengoni e Paola e Chiara, per chi apprezza la canzone italiana pop; fino agli artisti che scalano le classifiche musicali del momento, come Lazza, Ariete, Madame e Ultimo. C'è spazio per l'amarcord con Anna Oxa, Gianluca Grignani e i Cugini di Campagna, per il rap di Mr. Rain, Articolo 31 e Rosa Chemical, ma anche per il new trend di Tananai e per la voce di Mara Sattei.
La conduzione è stata confermata per il quarto anno consecutivo ad Amadeus, che ne è anche direttore artistico. Come per l'edizione 2022, il grande presentatore televisivo conterà sul supporto di co-conduttori di eccezione, come Gianni Morandi e Chiara Ferragni.
Vuoi scoprire le fantastiche canzoni in competizione a Sanremo 2023? Scopri tutti i cantanti in gara!
Il vincitore: Marco Mengoni, con Due vite
Marco Mengoni vince la 73° Festival di Sanremo con "Due vite"
Sul palco del Festival di Sanremo, l'ultima volta che ha partecipato, Marco Mengoni ha trionfato con L'Essenziale, presto diventata un classico sanremese che tutti amano. Nel bel mezzo del progetto Materia, che sta vedendo il cantante laziale confrontarsi con una trilogia di album, Mengoni torna sul palco del Festival di Sanremo, sperando il bis. Uno dei grandi favoriti di pubblico e critica.
Sanremo 2023: la compilation
Il disco che raccoglie le 28 canzoni in gara al Festival della canzone italiana.
Sanremo 2023, la compilation
La compilation ufficiale del Festival di Sanremo, in cui ritroveremo tutte le canzoni inedite presentate sul palco dell'Ariston. La canzone vincitrice della kermesse italiana più nota e tutte le altre dei protagonisti della 73° edizione del Festival: da Ultimo a Giorgia, da Marco Mengoni a Lazza, passando per Anna Oxa, Articolo 31, Ariete e Colapesce Dimartino.
Sanremo 2023: gli artisti favoriti e i loro ultimi album
Musicisti e cantanti che gareggiano per la vittoria finale. Ecco chi sono!
Ariete, con Mare di guai
Ariete partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Mare di guai"
Tra i partecipanti del Festival di Sanremo 2023 troviamo Ariete, giovane cantautrice romana, al secolo Arianna Del Giaccio. La ragazza è già al vertice delle classifiche musicali con i suoi apprezzati singoli e grazie al primo album Specchio, uscito nel 2022. Nel suo curriculum, anche le collaborazioni con Rkomi, Psicologi, Coez, Tananai e altri grandi cantanti.
Colapesce Dimartino, con Splash
Colapesce Dimartino partecipano al 73° Festival di Sanremo con "Splash"
Due anni fa, al Festival di Sanremo 2021, il duo di cantautori siciliani partecipò alla kermesse con la hit Musica Leggerissima, che in breve tempo risultò uno dei brani più trasmessi dalle radio nazionali. Ora il gruppo cerca di bissare l'ottima partecipazione, con un nuovo brano tutto da scoprire. Radici cantautorali, impegno civile e melodie di grande presa contraddistinguono la loro apprezzata musica.
Colapesce Dimartino, Splash / Cose da pazzi (7") (Sanremo 2023)
Elodie, con Due
Elodie partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Due"
A distanza di tre anni dal masterpiece This is Elodie, che lanciò la popstar a livello nazionale, Elodie torna sulle scene della musica italiana con un nuovo album, Ok. Respira, lanciato anche dalla partecipazione della cantante al Festival di Sanremo. La cantante romana di origini francesi è una delle super favorite nella competizione, grazie ad un'autorevolezza conseguita in questi anni che l'ha portata al vertice delle classifiche.
Gianmaria, con Mostro
Gianmaria partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Mostro"
Prima la partecipazione a X Factor, poi il primo disco Fallirò ed infine una grande vittoria a Sanremo Giovani 2022. Tutto questo è gIANMARIA, giovanissimo cantautore veneto, dall'atteggiamento semplice e distaccato, eppure capace di suscitare grandi emozioni con una scrittura evocativa e trattando temi complessi e delicati. Non vediamo l'ora di vederlo tra i big di Sanremo 2023, con un pezzo che si preannuncia molto atteso.
Giorgia, con Parole dette male
Giorgia partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Parole dette male"
Una delle più grandi cantanti della storia italiana. Giorgia non ha bisogno di certo di presentazioni e la sua presenza la rende già una delle grandi favorite per la vittoria finale. Trainata dal successo discografico dell'ultimo singolo, Normale, è pronta a calcare nuovamente il palco del Festival di Sanremo con una nuova canzone.
Lazza, con Cenere
Lazza partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Cenere"
Un rapper che suona il pianoforte ed è diplomato al Conservatorio. Tutto questo è Lazza, al numero uno delle classifiche italiane durante il 2022 con l'album Sirio e una decina di singoli, e pronto a sbarcare sul palco dell'Ariston. D'altronde, il Festival di Sanremo ha sdognato la trap da molto tempo e Lazza è pronto a prendersi il suo successo anche tra il pubblico più tradizionale.
Madame, con Il bene nel male
Madame partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Il bene nel male"
A soli 19 anni, ha calcato il palco del Festival di Sanremo con la sua Voce, sorprendendo pubblico e critica. Dalla provincia veneta ha poi pubblicato un fortunato album, collaborato con artisti di fama nazionale come Sfera Ebbasta, Fabri Fibra e Pinguini Tattici Nucleari, e persino scritto una canzone per Laura Pausini. Ora torna all'Ariston da favorita, portando un nuovo pezzo che non vediamo l'ora di ascoltare.
Ultimo, con Alba
Ultimo partecipa al 73° Festival di Sanremo con "Alba"
Chiudiamo la nostra selezione di favoriti con Ultimo, che nel 2019 arrivò ad un passo dalla vittoria, chiudendo al suo debutto in seconda posizione. Ora, con una maggiore maturità artistica, il cantautore romano torna al Festival di Sanremo con un nuovo brano, da grande favorito per il pubblico. Non a caso, è stato uno dei grandi colpi di Amadeus per questa edizione.
Gli altri cantanti in gara

Rosa Chemical
Made in Italy

Sethu
Cause perse

Shari
Egoista
Le serate e gli ospiti
Tra i vari ospiti di Sanremo 2023 sul palco grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano e internazionale come Gianni Morandi, Chiara Ferragni e Francesca Fagnani.
Gianni Morandi, il co-conduttore del Festival
Arrivato in terza posizione al Festival di Sanremo dello scorso anno con Apri tutte le porte, Gianni Morandi ha anche già condotto due edizioni dell'importante kermesse. Torna all'Ariston per collaborare con Amadeus alla conduzione del Festival. Non vediamo l'ora di vedere gag e ascoltare grandi canzoni di uno dei cantanti più amati della storia italiana.
I Black Eyed Peas, grandi ospiti internazionali della seconda serata
I grandi ospiti della seconda serata della kermesse saranno i Black Eyed Peas, che dagli Stati Uniti viaggeranno per calcare il palco di Sanremo. Siamo sicuri che ci faranno ballare, ripercorrendo le loro hit degli ultimi anni come I gotta feeling e scatenando il pubblico in sala.
I Depeche Mode, i super-ospiti dell'ultima serata
In finale, il gran colpaccio! Sul palco del Festival di Sanremo vedremo la rock band Depeche Mode, un gruppo musicale che ha fatto la storia della musica degli anni ottanta e novanta, e che ancora oggi contano milioni di fan in tutto il mondo. Non vediamo l'ora di ascoltare ciò che vorranno proporci.
Mahmood e Blanco, i vincitori della precedente edizione
Vincitori della scorsa edizione del Festival di Sanremo, il duo Mahmood e Blanco tornano a calcare il palco dell'Ariston durante la serata inaugurale. Una sorta di tradizione del Festival targato Amadeus, quella di celebrare i passati vincitori, che prosegue anche quest'anno con un'esibizione da Brividi.
Salmo, l'ospite dalla Costa Smeralda
Eclettico rapper, produttore discografico ed ex batterista punk, Salmo è uno degli artisti più amati da tutte le generazioni. Per la prima volta, sarà al Festival di Sanremo come ospite speciale dal collegamento alla Costa Smeralda e si occuperà di gestire i collegamenti dalla location con il palco dell'Ariston, affiancando Amadeus.
Altri grandi ospiti sul palco
Chiara Ferragni

Chiara Francini

Elena Sofia Ricci

Francesca Fagnani
Gemelli di Guidonia

Takagi & Ketra
Precedenti vincitori
Ecco i vincitori delle precedenti edizioni del Festival di Sanremo.
I libri sul Festival di Sanremo
Sanremo, che passione! I cantanti toscani al Festival della musica leggera italiana
Libri