Le fiabe per la famiglia allargata. Un aiuto per grandi e piccini
Disponibile in 4-5 giorni
19,50 €
Brossura | 19,50 €
La società di oggi vede affermarsi sempre più prepotentemente un nuovo tipo di famiglia, quella che comunemente viene chiamata "famiglia allargata". Essa è frutto dei sempre più frequenti divorzi e delle sempre più frequenti separazioni anche di coppie stabili non sposate. La rottura di un legame porta con sé inevitabilmente sofferenze e lacerazioni soprattutto per i figli nati da quel legame, costretti a fare i conti con le nuove famiglie che si costituiscono sulle ceneri di quella precedente. Questo libro vuole essere un valido strumento d'aiuto per favorire il dialogo tra gli ex partner perché essi siano davvero "genitori per sempre". E per consentire alle nuove famiglie di prendersi cura dei figli nati dai precedenti rapporti, unitamente a quelli nati nella stessa nuova famiglia. Fermiamoci, allora, e leggiamo una fiaba. L'utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare le sofferenze psichiche che oggi sono forse più laceranti, o semplicemente più visibili, di un tempo. Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell'importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente. Il testo è corredato da illustrazioni della pittrice Lia Foggetti e da spunti operativi per vivere serenamente in una famiglia allargata.
Editore
Formato
Brossura
Pubblicato
21-07-2015
Pagine
152
ISBN
9788891714015
Edizione
001
Audience
Istruzione terziaria
Lingua
Italiano
Volumi
1