Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La fondazione massmediale del mondo. Estetica e ontologia dell'immaginario contemporaneo tra popular music e nuova serialità - Alessandro Alfieri
La fondazione massmediale del mondo. Estetica e ontologia dell'immaginario contemporaneo tra popular music e nuova serialità - Alessandro Alfieri

La fondazione massmediale del mondo. Estetica e ontologia dell'immaginario contemporaneo tra popular music e nuova serialità

Alessandro Alfieri
pubblicato da Rogas

Prezzo online:
23,46
24,70
-5 %
24,70
47 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Partendo da alcuni classici del dibattito filosofico novecentesco (da Benjamin a McLuhan, da Deleuze a Stiegler, da Eco a Adorno, da Gramsci a Lukács, da Castoriadis a Jameson) e coniugando riflessione sociologica e analisi estetica dei fenomeni della cultura pop, Alfieri propone un'originale "ontologia del presente" che rivela tutta la forza fondativa di tali fenomeni, ovvero la capacità che essi possiedono di regolare e rilanciare il mondo, quello stesso mondo che si pone - più o meno ingenuamente - l'interrogativo sul loro valore espressivo, creativo, morale, ideologico. La metodologia proposta nel libro evidenzia tre piani di analisi: piano massmediale, piano stilistico-formale, piano dell'immaginario. Nella loro complementarietà, i tre livelli di indagine sono applicati nello specifico a esempi provenienti dal mondo della popular music contemporanea e della serialità post-televisiva (senza disdegnare riferimenti che riguardano il cinema e la moda). Il risultato è la ricomprensione di alcuni concetti o parole chiave che, alla luce dei mutamenti avvenuti nell'orizzonte culturale contemporaneo, regolano più o meno consapevolmente la nostra esistenza, dal tempo alla morte, da dio ai sentimenti e ai simboli che definiscono i rapporti interpersonali e il mondo che viviamo e "ci vive".

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Studi culturali

Editore Rogas

Collana La sensibilità vitale

Formato Brossura

Pubblicato 21/10/2024

Pagine 330

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791281543126

torna su Torna in cima