Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli
Giuliano da Empoli, autore di Ingegneri del caos. Teoria e tecnica dell'Internazionale populista, ci conduce in un viaggio romanzesco e magistrale al cuore del sistema di potere russo di oggi. Un personaggio centrale indimenticabile ispirato a Vladislav Surkov fino a poco tempo fa il consigliere ufficiale di Putin.
Dall’ascesa di Putin alla crisi in Ucraina: il grande romanzo sulla Russia di oggi.
Terminato dall'autore più di un anno fa, ben prima che scoppiasse il conflitto in Ucraina, il libro di Giuliano da Empoli si presenta ai nostri occhi come uno dei testi più lucidi e utili per capire la Russia di oggi. Si tratta, infatti, di un viaggio romanzesco che conduce fino alle stanze del potere, permettendoci di decifrarne le logiche.
L'autore
Chi è Giuliano da Empoli?
Svizzero-italiano, 49 anni, saggista e scrittore. Dirige il think tank Volta a Milano e insegna a Sciences Po a Parigi.Tra i suoi lavori ricordiamo, Fuori controllo (2005), La prova del potere (2015), La rabbia e l’algoritmo (2017). Più recentemente Gli ingegneri del caos (2019), sui nuovi maestri della propaganda politica, è stato tradotto in dodici lingue. Il mago del Cremlino è il suo primo romanzo.