Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Product with code 'PBA0039010662' not found!
Gli amori giovanili di Lady Chatterley-0

K-Ebook Italiano

|

Self-Publish

Gli amori giovanili di Lady Chatterley

Disponibilità immediata

0,99 €

eBook | 0,99 €

Illustrato.

Il diario di Constance Reid racconta la vita interiore ed esteriore di una giovane donna cresciuta in un ambiente intellettuale e cosmopolita, immersa nelle idee di libertà, arte e amore. La sua educazione non convenzionale, tra artisti e socialisti, la porta a esplorare il mondo con la sorella Hilda, visitando Parigi, Firenze e Berlino. Durante questi viaggi, Constance scopre le complessità dell'intelletto e del desiderio, legando la sua identità al potere della parola e alla ricerca di una libertà interiore.

Le sue esperienze amorose iniziano con Johannes, un giovane musicista che risveglia in lei una passione intellettuale e fisica. Tuttavia, quando la loro relazione diventa fisica, Constance si sente tradita dalla materialità del sesso, che percepisce come una regressione rispetto alla connessione mentale. Anche Hilda vive un'esperienza simile con Franz, un amante intellettuale che si dimostra incapace di comprendere pienamente i bisogni più profondi di Hilda.

Con l'inizio della guerra, le due sorelle tornano a casa, dove riflettono sulla distanza fisica e emotiva dai loro amanti. Constance intraprende una nuova relazione con Peter, un giovane socialista che sembra diverso, ma anche lui, alla fine, non può comprendere la sua ricerca di libertà assoluta. Dopo una notte di passione, Constance decide di porre fine alla relazione, capendo che nessun uomo potrà mai darle ciò che realmente cerca.

Nel capitolo finale, Constance si ritira in un monastero, dove riflette su tutte le sue esperienze passate. Arriva alla conclusione che l'amore, così come viene descritto dai poeti maschili, è una forma di sottomissione, mentre la vera libertà risiede nella parola e nell'autonomia personale. Il diario si chiude con la sua rinascita simbolica in un giardino in fiore, dove accetta che la libertà personale è il suo unico vero amore.

Il diario di Constance Reid è un'opera che esplora il conflitto tra amore e libertà, soprattutto dal punto di vista di una donna che rifiuta le convenzioni romantiche tradizionali. Attraverso il suo viaggio interiore, Constance critica l'idea dell'amore come sottomissione, sottolineando come la libertà personale e intellettuale debba essere preservata a ogni costo.

L'opera affronta temi complessi come il ruolo del sesso nelle relazioni, la disillusione amorosa e la difficoltà di trovare un equilibrio tra desiderio e indipendenza. La parola, in quanto strumento di espressione e introspezione, diventa il simbolo della libertà per Constance, rappresentando l'unico vero modo in cui lei può amare senza perdersi.

Lo stile del diario è intriso di riflessioni profonde e momenti lirici, in cui il linguaggio diventa un mezzo per esplorare la psiche femminile e la sua lotta per l'autodeterminazione. Il testo rappresenta una critica al patriarcato, che riduce il ruolo della donna a quello di amante o moglie, e celebra invece la capacità delle donne di trovare un senso di completezza attraverso la loro mente e le loro parole.

Formato

eBook

Pubblicato

18-10-2024

ISBN

1230008459039

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined