Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Gli occhi di mia madre-0

Gli occhi di mia madre

Disponibile in 2-3 giorni

13,00 €

Brossura | 13,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Intere biblioteche sono state riempite di testi sullo studio del comportamento umano, sulla Psicologia dell'Io e la sua Psicoanalisi. Studiosi del calibro di Freud e Lacan hanno provato a far luce sull'argomento ma in punto di morte hanno dovuto constatare che ancora troppo restava inspiegato. In realtà nessuno è veramente in grado di capire che cosa orbiti nella testa di un proprio amico o di un proprio conoscente, quali siano le sue sensazioni o i suoi timori. Troppe volte è stata ripetuta la frase: "A che cosa stai pensando?" Ma è possibile veramente scoprirlo? Forse nessun essere umano ha davvero la capacità di indagare nello spazio più profondo e inesplorato che conversa e gestisce i pensieri, regolando allo stesso tempo le differenti emozioni. Forse il solo metodo per avvicinarsi a questo prezioso scrigno è attraverso le parole e la conseguente scrittura che ne deriva. Nella raccolta poetica di Alessandro De Angelis, intitolata Gli occhi di mia Madre, l'autore si fa carico di un importante fardello, una missione che in altre circostanze risulterebbe impossibile da completare. Attraverso le sue parole è in grado di dare una "voce" e una forma, ben visibile all'occhio umano, a quella miriade di immagini, ma anche sentimenti, che sotto forma di ricordi celebrano paure, amori, nostalgie, dolorose perdite e sempre più impellenti desideri. Seguendo le catene sillabiche create dall'autore, il lettore viene condotto nel suo mondo personale e segreto, in quell'oasi immaginifica che profuma di familiarità e di una realtà per certi versi frutto di fantasia. Un ambiente in cui per un attimo sembra possibile ritrovare ciò che è stato perso o ciò che è desiderato, per poi rendersi inevitabilmente conto che nei fatti nulla potrà più tornare o essere come prima. Coerenza e una sana dose di impetuosa immaginazione caratterizzano queste poesie, il cui unico scopo è quello di trasmettere un messaggio in grado di ridimensionare il luogo e lo spazio circostante, generando una nuova versione di ciascun lettore.

Editore

Epigraphia

Collana

I poeti

Formato

Brossura

Pubblicato

14-10-2022

Pagine

56

ISBN

9788831329507

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1