Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La grande utopia. Analisi degli effetti e dei profili critici del reddito di cittadinanza - Salvatore Di Bartolo
La grande utopia. Analisi degli effetti e dei profili critici del reddito di cittadinanza - Salvatore Di Bartolo

La grande utopia. Analisi degli effetti e dei profili critici del reddito di cittadinanza

Salvatore Di Bartolo
pubblicato da La Bussola

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La discussione pubblica sul Reddito di Cittadinanza, sulla sua duplice funzione di strumento di contrasto alla povertà nonché di misura di politica attiva del lavoro (sebbene non si sia mai del tutto sopita sin dal momento della sua introduzione) si è ardentemente riaccesa con l'approssimarsi della scadenza della XVIII Legislatura. Il provvedimento bandiera del Movimento 5 Stelle è stato così catapultato al centro di un infuocato dibattito politico teso ad evidenziarne, da un lato, gli abusi e le distorsioni mentre, dall'altro, la sua scarsa efficacia quale strumento idoneo per l'ingresso o la ricollocazione nel mercato del lavoro. Tra chi vorrebbe definitivamente abolirlo, chi solamente riformarlo e chi invece continua a difenderlo a spada tratta, il Reddito di Cittadinanza continua a dividere partiti e leader politici confermandosi uno dei temi più caldi della recente storia repubblicana. Storia che tutt'oggi è il nostro presente.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Economia del welfare » Economia politica

Editore La Bussola

Formato Brossura

Pubblicato 22/07/2022

Pagine 132

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791254741399

torna su Torna in cima