Amici da anni, Ascanio, Daniel, Marina e la loro compagnia di Viareggio non desiderano altro che trascorrere una tranquilla vacanza insieme, ma il destino ha altro in serbo per tutti loro. Gli ulfhednar di Odino sono tornati e la Garfagnana non è più un posto sicuro da quando Raul ha preso il comando del branco del Vello d'Argento. Spetta ad Ascanio, ultimo discendente di una stirpe di officianti della Madre Terra, contrastare i suoi progetti di dominio, aiutato dal suo compagno Daniel, un ulfhedinn fuggiasco che ha imparato ad apprezzare la vita tra gli uomini. Ma dietro le mire espansionistiche del violento e indegno Alfa si nasconde un'ombra antica, disposta a tutto pur di aggrapparsi alla vita. Età di lettura. da 12 anni.
E' il primo romanzo che leggo di questo autore e l'ho trovato avvincente.
Il ritmo narrativo è un continuo crescendo e la trama è tutt'altro che scontata, fino al finale inaspettato.
I personaggi sono ben definiti e accattivanti, scoprirete aspetti degli Ulfhednar che non conoscevata, oserei dire che finora non avevo ancora letto un romanzo che parlasse di questa creatura così come la presenta la tradizione.
La trama si sposta avanti e indietro nel tempo, senza che questo crei confusione, ogni incastro è ben studiato.
Un aspetto che ho davvero apprezzato è la preparazione che traspare dal testo, l'autore si è documentato. Quando presenta fatti storici, lo fa con precisione e anche gli aspetti collegati alla tradizione magica sono perfetti.
Insomma, è un romanzo che consiglio.
Daisy Franchetto - 02/07/2017 11:47