Il cinghiale
Non disponibile
11,36 €
Libro | 11,36 €
Nella clinica Santo Stefano di Zurigo tronfia e perbene, giunge un misterioso quanto grottesco omicidio a sconvolgere i giorni apparentemente regolari e rispettabili dei professori e dei loro assistenti. Tra questi ultimi, l'anziano Gottfried Sonder, cacciatore appassionato e collezionista di armi esotiche, è costretto, a causa della malattia che lo ha colpito, a ritirarsi anzitempo in pensione.
Uomo indipendente e singolare, Sonder non ha nessuna intenzione di arrendersi ai medici della clinica che lo vorrebbero trasformare in un paziente sottomesso alla scienza. La sua autodifesa sarà peradossale, ma proprio dallo scontro fortuito che un giorno ebbe con un cinghiale, Sonder trasse molti insegnamenti su vittime e carnefici: insegnamenti destinati a imprimere una drammatica svolta all'intera sua vicenda.
Opera d'esordio di Felix Mettler (nato a Adliswill, Zurigo, nel 1945), "Il cinghiale" sovverte le regole della suspence, pur mantenendola a un così alto livello di tensione da evocare memorabili sequenze cinematografiche. L'intreccio affascina il lettore mettendo in scena, su un assurdo palcoscenico, le reazioni umane e l'illogicità di qualsiasi processo creativo, come l'autore definisce l'omicidio per bocca del commissario Haberli.
Uomo indipendente e singolare, Sonder non ha nessuna intenzione di arrendersi ai medici della clinica che lo vorrebbero trasformare in un paziente sottomesso alla scienza. La sua autodifesa sarà peradossale, ma proprio dallo scontro fortuito che un giorno ebbe con un cinghiale, Sonder trasse molti insegnamenti su vittime e carnefici: insegnamenti destinati a imprimere una drammatica svolta all'intera sua vicenda.
Opera d'esordio di Felix Mettler (nato a Adliswill, Zurigo, nel 1945), "Il cinghiale" sovverte le regole della suspence, pur mantenendola a un così alto livello di tensione da evocare memorabili sequenze cinematografiche. L'intreccio affascina il lettore mettendo in scena, su un assurdo palcoscenico, le reazioni umane e l'illogicità di qualsiasi processo creativo, come l'autore definisce l'omicidio per bocca del commissario Haberli.
Genere
Editore
Formato
Libro
Pubblicato
01-01-1997
Pagine
250
ISBN
9788806122348
Edizione
001
Tomo
603
Lingua originale
Tedesco
Lingua
Italiano
Traduttore
Volumi
1