Il lupo della steppa
0,00 €
Harry Haller, un tempo un intellettuale rispettato, si ritrova ora un emarginato nella società. Durante una passeggiata depressa per la città, incontra uno sconosciuto misterioso che gli consegna un opuscolo sullo "Steppenwolf", un uomo che si crede diviso in due parti: una colta e umana, e l'altra animalesca e violenta. Come molte persone, lo Steppenwolf è condannato a soffrire perché considera questi due spiriti in conflitto, invece di riconoscere che sono solo due sfaccettature della moltitudine infinita di personalità presenti in ognuno.
Harry legge questo opuscolo con grande interesse, convinto che descriva la sua stessa vita. In seguito, viene introdotto al selvaggio stile di vita della borghesia: balli, uso di droghe e sesso. Questo stile di vita radicalmente diverso lo aiuta a riconciliare le sue personalità e a trovare uno scopo nella vita.
In alcuni punti, Steppenwolf riflette la disperazione e le crisi spirituali che Hermann Hesse stesso visse a metà degli anni Venti. A causa delle sue descrizioni di droga e sesso, il libro divenne presto altamente controverso; forse proprio per questo motivo acquisì un ampio seguito all'interno del movimento controculturale degli anni '60. Oggi è considerato un classico della letteratura esistenzialista, spesso paragonato ad altre opere di Hesse, in particolare Siddhartha. Hesse affermò in seguito che Steppenwolf era il suo romanzo più frainteso, poiché i critici si concentrarono sulla lotta e sulla disperazione di Harry, e non sulla sua possibile redenzione.
Genere
Editore
Formato
eBook
Pubblicato
06-05-2025
ISBN
9791223929896
Lingua
Italiano
Età lettura
Undefined