L'arrivo nelle sale italiane di "The Nun" (2018) corona cinque anni di successo inarrestabile di un fenomeno su cui la casa cinematografica Warren Bros ha puntato moltissimo: quello che i fan chiamano Conju-verse o la rivista "Rue Morgue" Warrenology, cioè quell'universo narrativo (ora anche multimediale) nato dal successo del film "The Conjuring" (2013). Da allora i coniugi demonologi Ed e Lorraine Warren hanno conquistato un pubblico vastissimo, con i loro casi paranormali a tinte forti portati su schermo.
In realtà i due demonologi sono noti alle cronache dal 1972 e molto famosi dal 1976, quando parteciparono a quell'evento mediatico esplosivo chiamato Amityville. Negli anni Ottanta hanno scritto diversi libri sulle loro indagini ed alcuni film televisivi già li hanno mostrati in azione, ben prima che arrivassero su grande schermo: questo saggio è un piccolo manuale per conoscere meglio l'operato degli Warren, con traduzioni esclusive di brani dei loro libri (inediti in Italia) così da confrontarli con le versioni filmiche che ne sono state tratte.
Da "Amityville Horror" a "The Conjuring", da "Ostaggio per il demonio" ad "Annabelle", da "The Hunting in Connecticut" a "The Nun": avrete il coraggio di affrontare le spaventose indagini di Ed e Lorraine Warren?
l'autore ci tiene a precisare che il suo libretto di poche pagine e' stato scritto in fretta e furia..., magari fosse solo questo, con uno stile sarcastico e cinico in tutti i capitoli sottolinea presunte e non cadute di stile dei Warren, che hanno nella realtà la sola colpa di essere stati soprattutto ricercatori e studiosi più che liberatori e salvatori delle povere vittime...se Etruscus si fosse informato anche solo superficialmente, su quanto sia difficile e lungo il processo di liberazione dalle possessioni demoniache,che richiede non un solo esorcismo ma una "terapia" di numerosi interventi con esito comunque incerto (!)(come affermava il compianto Don Gabriele Amorth,esorcista e presidente dell'l'Associazione internazionale degli esorcisti) forse avrebbe avuto maggiore rispetto per questa coppia di demonologi che, con tutti i difetti , comunque cercavano di aiutare e consigliare le vittime...anche se non risolvevano brillantemente i casi come nelle romanzate versioni cinematografiche..., lettura fastidiosa e inutile
ian white - 06/11/2018 06:58