Intelligenza artificiale. Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria
Disponibilità immediata
19,00 €
Brossura | 19,00 €
Ciò che manca nel dibattito odierno sull'Intelligenza Artificiale è una panoramica completa delle implicazioni etiche, dei rischi e delle opportunità che questa tecnologia pone all'umanità: dalle applicazioni più discusse - come le auto a guida autonoma o le "armi intelligenti" - ai robot personali, dalle realtà virtuali alle chatbot. Scritto con l'obiettivo di essere accessibile a un vasto pubblico, il libro analizza le funzioni più promettenti ma anche i limiti e i fraintendimenti più comuni sulla natura dell'AI, approfondendo il suo impatto sulle collettività, sul lavoro e l'ambiente, proponendo soluzioni che spaziano dalla regolamentazione e dalla cooperazione internazionale all'istruzione, dalla ricerca alla promozione della diversità. Fornisce, inoltre, strumenti pratici che cittadini, imprese e attivisti possono utilizzare per valutare le implicazioni etiche di tali tecnologie durante il loro ciclo di vita, contribuendo a garantirne un impiego sicuro e a vantaggio della collettività.
Genere
Editore
Collana
Formato
Brossura
Pubblicato
29-08-2023
Pagine
368
ISBN
9788836163021
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Volumi
1