Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne-0

Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne

Acquista due libri della collana Elefanti e avrai in omaggio una borraccia

Disponibilità immediata

13,00 €

Tascabile | 13,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere. Nel 2014 è diventata la più giovane vincitrice di sempre del Premio Nobel per la Pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.

Formato

Tascabile

Pubblicato

31-05-2018

Pagine

304

ISBN

9788811149682

Edizione

015

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Traduttore

Stefania Cherchi

Volumi

1