Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe-0

Libro

|

Laterza

Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe

-5% sulle ultime novità libri

Disponibilità immediata

20,00 €

19,00 €

-5%

Rilegato | 19,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Primavera 1945. Finisce la seconda guerra mondiale in Europa e l'Italia, che l'ha combattuta a fianco dei nazisti, ne esce sconfitta. Che significa per gli italiani che vivono alla frontiera adriatica? Per la maggior parte di loro, un sospiro di sollievo seguito immediatamente da un nuovo urlo di dolore. Quelle settimane segnano, infatti, un momento di svolta in un lungo dramma. Ma come si è arrivati a questo punto? Di chi sono le responsabilità? E prima ancora, che cos'è stata quell'italianità adriatica di cui si consuma la catastrofe? Il libro ne ripercorre i passaggi fondamentali dal processo di formazione - le cui radici si stendono molto all'indietro nei secoli - all'epoca della nazionalizzazione e della politicizzazione ottocentesche, fino alle convulse vicende novecentesche e alla loro eredità nella memoria, per approdare alla più recente costruzione di un'identità di frontiera protesa verso la cittadinanza comune europea.

Editore

Laterza

Formato

Rilegato

Pubblicato

21-03-2025

Pagine

240

ISBN

9788858157152

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1