Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
La pasta e la pizza-0

Libreria delle Donne

|

Il Mulino

La pasta e la pizza

Disponibile in 4-5 giorni

9,00 €

Libro | 9,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Gli italiani non hanno sempre mangiato la pasta e la pizza. E' solo poco dopo il 1860 che questi cibi diventano l'immagine e lo stereotipo in base ai quali riconoscersi ed essere riconosciuti. E' in particolare l'impresa dei Mille ad avvicinare piemontesi, lombardi e veneti alla pasta secca (la vera invenzione italiana) tipica delle cucine meridionali. Dopo l'impresa garibaldina pasta e pomodori percorrono trionfalmente tutta la penisola dando nuova polpa e sapore alla cucina settentrionale, in gran parte tributaria di quella francese. Pellegrino Artusi farà il resto: inventerà e «codificherà» una cucina italiana, sintesi delle tante cucine locali e regionali, che avrà nella pasta il suo perno. Pasta e pizza diventeranno poi la bandiera sotto cui 26 milioni di emigrati troveranno compattezza, stemperando differenze e opposizioni regionali, e si faranno avanti nel mondo.

Editore

Il Mulino

Formato

Libro

Pubblicato

16-10-1998

Pagine

116

ISBN

9788815065834

Edizione

001

Tomo

603

Lingua

Italiano

Volumi

1