Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
La povertà nella pandemia. Politiche di contrasto e azione solidale a Palermo-0

Università e professioni

|

Franco Angeli

La povertà nella pandemia. Politiche di contrasto e azione solidale a Palermo

Non disponibile

23,00 €

Brossura | 23,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il volume illustra i risultati di una ricerca sulla povertà delle famiglie con minori a Palermo durante la pandemia. L'indagine, realizzata con il sostegno dell'Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma, si focalizza sulle periferie sociali dell'Albergheria e di Brancaccio e su alcune strategie di contrasto messe in atto nel welfare locale e comunitario durante l'emergenza sanitaria. Le differenze tra i due quartieri, riconducibili alla loro storia e all'insieme di vincoli e opportunità che essi esprimono, si riflettono nei vissuti di coloro che vi abitano, contribuendo ad accentuare le disuguaglianze o, al contrario, ad arginare l'esclusione sociale. L'evento pandemico, in questo lavoro, costituisce un fattore di svelamento di condizioni di svantaggio rimaste, fino al suo verificarsi, almeno in parte nascoste o poco visibili. La ricerca fa riferimento ai legami sociali, la cui tenuta e la cui debolezza concorrono alla (ri)produzione o al contrasto dei processi di marginalizzazione. In particolare, essa esplora il legame elettivo (le associazioni e la scuola come risorse di comunità) e quello di cittadinanza (la politica nazionale e locale, attraverso misure di sostegno al reddito e servizi, come fattore principale di inclusione) concentrandosi sulla dimensione urbana della povertà. Anche in questo caso, la pandemia ha messo in luce le debolezze e le potenzialità di questi legami, che mostrano una tenuta diversa nei quartieri analizzati. Il loro indebolirsi è correlato all'acuirsi del disagio e dei rischi di deriva sociale. La loro attivazione, e soprattutto la loro integrazione in termini cooperativi, possono, invece, fronteggiare e contrastare i fenomeni di impoverimento.

Formato

Brossura

Pubblicato

28-10-2024

Pagine

168

ISBN

9788835162551

Edizione

001

Audience

Istruzione terziaria

Lingua

Italiano

Volumi

1