Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
La spada e le magnolie. Il Sud nella storia degli Stati Uniti-0

Università e professioni

|

Donzelli

La spada e le magnolie. Il Sud nella storia degli Stati Uniti

Non disponibile

29,00 €

Libro | 29,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

La catastrofe che nel 2005 ha travolto New Orleans ha avuto l'effetto di porre drammaticamente all'attenzione un problema che si riteneva risolto: quello del Sud degli Stati Uniti. È emerso che il Sud ha ancora ampie sacche di povertà, sia tra i neri sia tra i bianchi; che in esso predomina tuttora un senso di rassegnazione del tutto estraneo allo spirito di iniziativa che caratterizza il resto del paese; che nel Sud vige ancora una profonda diffidenza nei confronti del governo dell'Unione, spesso con esiti di localismo esasperato; che, insomma, il Sud è e rimane per molti versi una specie di corpo estraneo a tutto ciò che fuori dall'America comunemente si considera americano. Che cosa è stato ed è il Sud nella storia degli Stati Uniti? Quale ne è stata la caratteristica dominante? La presenza della schiavitù? La predominanza dell'economia agraria e l'ostilità verso l'industrialismo? L'atmosfera culturale romantica, in contrasto con il pragmatismo dominante nel resto del paese? La naturale ospitalità della sua gente? O tutto questo insieme? In questa opera, che è il coronamento di oltre quarant'anni di studi, Luraghi ricostruisce le peculiarità che hanno fatto del Sud una "nazione nella nazione": dai primi insediamenti dei coloni alle missioni cattoliche, dallo schiavismo al separatismo, alla effimera stagione della "nazione sudista", e via via lungo il difficile della "ricostruzione".

Editore

Donzelli

Formato

Libro

Pubblicato

20-11-2007

Pagine

240

ISBN

9788860361691

Edizione

001

Tomo

603

Lingua

Italiano

Volumi

1