Le terre immaginate. Un atlante di viaggi letterari. Ediz. a colori
Acquista 2 libri Salani per ragazzi e ricevi il telo mare in omaggio
Non disponibile
35,00 €
Rilegato | 35,00 €
Le mappe degli scrittori Quelle che amano, usano Quelle che li fanno sognare... Come una volta disse Tolkien, `Saggiamente ho iniziato da una mappa e ci ho fatto poi entrare la storia...' Dallo Hobbit alle Cronache di Narnia, dal Mondo Disco di Terry Pratchett al Bosco dei Cento Acri di A.A. Milne, passando per l'Atlante delle nuvole di David Mitchell - e molti altri luoghi insoliti e sorprendenti - un'affascinante raccolta di riflessioni d'autore sulle geografie che popolano i loro libri e le lande selvagge dell'immaginazione. Le mappe hanno la capacità di portarci altrove, piene come sono di meraviglie e possibilità. In questo libro scrittori e illustratori di fama internazionale ci parlano dei loro `viaggi', passando in rassegna non solo le mappe che compaiono nei loro libri, ma anche quelle che li hanno ispirati e gli schizzi che hanno realizzato durante il processo di scrittura. Philip Pullman ci racconta della mappa che ha disegnato per il suo primo romanzo; Robert Macfarlane riflette sul suo amore per le cartine, nato con la lettura dell'Isola del tesoro; Joanne Harris ci svela la sua fascinazione per le mappe vichinghe dell'universo; Daniel Reeve illustra il suo lavoro per i film dello Hobbit; Miraphora Mina rievoca la creazione della `Mappa del Malandrino' per Harry Potter. E tanto altro ancora... Tra le molte splendide illustrazioni, che includono anche bozzetti inediti degli autori, ci sono mappe del mondo conosciuto nel Medioevo, mappe tratte dai classici della letteratura e dalle storie più amate, mappe provenienti da libri fantasy, d'avventura, di fantascienza, da Atlantide a Westeros, da Narnia a Utopia, da Mercatore a Tolkien, in una vasta gamma di generi e artisti. Mappe letterarie è un incantevole viaggio tra le parole e le immagini, irresistibile per gli appassionati di cartografia ma anche per tutti coloro che amano perdersi in un buon libro.
Genere
Editore
Collana
Formato
Rilegato
Pubblicato
29-08-2019
Pagine
256
ISBN
9788893819381
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Traduttori
Volumi
1