L'età dell'incertezza. Come vivere lo smarrimento della contemporaneità attraverso l'esperienza del Covid. Gli adulti imparano dall'adolescenza: tra vicinanza e distanza, sicurezza e rischio, protezione e progetto
Non disponibile
15,00 €
Brossura | 15,00 €
L'età dell'incertezza nasce da un consolidato integrarsi di sguardi e saperi, prospettive e competenze sull'adolescenza che si è costruito nel corso degli anni tramite Geode, centro di psicologia clinica e neuropsichiatria della Cooperativa Sociale Aeper di Bergamo. Educatori, psicologi, artisti, psichiatri, ricercatori ne hanno formato la trama con un'eterogeneità di linguaggi e una sensibilità che rende questo libro come un adolescente: fragile, spavaldo, immaturo e pieno di potenzialità. Racconta l'esperienza dolorosa e incerta del primo anno di pandemia Covid 19 dando voce ai servizi di neuropsichiatria della cooperativa e agli adolescenti che li abitano.
Genere
Editore
Formato
Brossura
Pubblicato
20-10-2022
Pagine
172
ISBN
9788898515431
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Volumi
1