Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La letteratura potenziale (Creazioni, ri-creazioni, ricreazioni) - Oulipo
La letteratura potenziale (Creazioni, ri-creazioni, ricreazioni) - Oulipo

La letteratura potenziale (Creazioni, ri-creazioni, ricreazioni)

Oulipo
pubblicato da Biblioteca Clueb

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Dopo parecchi decenni, la "Letteratura potenziale" resta un'opera di straordinaria importanza per la storia letteraria occidentale, nel divulgare i concetti oulipiani di struttura e esecuzione, e la concezione della prevalenza della struttura sull'esecuzione. Pur sulla scia delle avanguardie novecentesche, e del surrealismo in particolare, vi si opera il capovolgimento della tradizione poetica modernista, con ritorno iperbolico alle regole formali, contro la libera ispirazione. Vengono così recuperati come maestri gli autori di rigorosi giochi letterari nel passato, e viene ripristinata una riproducibilità del poetico, applicando regole restrittive, non priva di risvolti pedagogici, e nettamente antiidealistica e, in un certo senso, democratica. L'esperienza letteraria dell'OULIPO, autore collettivo di questo volume, accomuna autori con Italo Calvino, Raymond Queneau, Georges Perec. Prefazione di Marco Maiocchi.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Biblioteca Clueb

Collana Salmagundi

Formato Brossura

Pubblicato 27/02/2020

Pagine 344

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831365031

Curatore Ruggero Campagnoli  -  Hersant Yves

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "La letteratura potenziale (Creazioni, ri-creazioni, ricreazioni)"

La letteratura potenziale (Creazioni, ri-creazioni, ricreazioni)
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima