Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Liberi di vivere. Il senso delle cose oltre la finitezza della vita-0

Università e professioni

|

Il Margine (Trento)

Liberi di vivere. Il senso delle cose oltre la finitezza della vita

Acquista 2 libri Salani per ragazzi e ricevi il telo mare in omaggio

Disponibile in 2-3 giorni

10,00 €

Brossura | 10,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Tutti siamo a conoscenza del fatto che dobbiamo morire, ma lo sappiamo veramente? Negli anni facciamo esperienza della morte, della malattia, della vecchiaia: ma quanto siamo consapevoli che la vita che ha avuto inizio con noi - come tutto ciò che ha inizio in un tempo e in uno spazio - avrà una fine? Eppure senza questa consapevolezza non possiamo avere percezione della nostra stessa dimensione e condurre una vita libera, da individui liberi. È un paradosso: se non sappiamo la morte, non sapremo vivere. Vito Mancuso ci accompagna in una intensa riflessione su cosa significa accettare la finitezza dell'essere anche quando le domande restano senza risposta e la ricerca di un senso appare impossibile. Indipendentemente da come ognuno veda il dopo o concepisca l'eternità, che creda nelle fede religiosa, nel destino o nella fatalità, queste pagine - spirituali, ma non dogmatiche - segnano tracce per comprendere la preziosità della vita e viverla nella coincidenza di etica ed estetica, del bello e del bene. Perché solo se siamo bellezza, e produciamo bellezza, possiamo avere consolazione di fronte all'idea della fine.

Collana

Annurca

Formato

Brossura

Pubblicato

15-11-2024

Pagine

80

ISBN

9791259821393

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1