"Il risveglio spirituale è un viaggio del cuore. Il cuore di ogni persona è infiammato dal desiderio di conoscere la propria vera natura". La meditazione e la ricerca interiore sono strumenti importanti soltanto se conducono a una nuova prospettiva per la vita quotidiana. Scoprire se stessi comporta quasi sempre un cambiamento e richiede una trasformazione, e nessuna autentica trasformazione interiore può avvenire senza che il Sé, una volta rinvigorito, si confronti senza timore con il mondo extra individuale. Il vero spirito libero è un guerriero che supera le frontiere interiori e si lancia senza paura in nuove dimensioni. La nostra essenza fa parte di un principio universale di amore e bellezza, e tale principio è illimitato. Quindi il guerriero che abbandona i limiti del proprio Sé per fondersi con il principio universale compie un atto di estrema saggezza, oltre che di coraggio. Con "La Libertà Spirituale" Michael Beckwith ci indica la strada per diventare guerrieri spirituali, risvegliare il nostro Sé più vero e compiere scelte unicamente in base a questo principio superiore.
La libertà spirituale. Che cos'è e come si ottiene
Luigi Casalatina - 18/11/2015 10:03
5/
5
Più che un libro, un autentico dono. Che ci riporta alla nostra fondamentale natura di puro amore, consapevolezza e parte del Tutto.
Non aspettatevi però un manuale che riporti una schematizzazione delle cose da fare per raggiungere questo o quello obiettivo. E' invece una raccolta di riflessioni che si focalizzano sulla nostra Essenza spirituale e sulla possibilità che abbiamo, attraverso il silenzio e la meditazione, di accedere al potenziale e alla saggezza infinite che risiedono nella Coscienza Collettiva, di cui tutti facciamo parte e da cui tutti possiamo attingere.
Luigi Casalatina - 18/11/2015 10:03