I 10 libri più belli da regalare a un'amica
Ecco per te una lista dei migliori libri da regalare a un’amica. Storie di amicizie femminili che travalicano gli anni, resistono alle guerre, e alle vicende più buie del nostro Paese. Storie di rivalsa sociale e coraggio, in cui donne di diversa personalità ed estrazione sociale si tendono la mano l’un l’altra in una stretta di sorellanza.
L’amicizia al femminile, infatti, è un legame profondo, ricco di complicità e di supporto incondizionato reciproco, lontano da invidie o competizioni. Un sentimento molto più vicino all’amore che si prova per una sorella, qualcuno con cui crescere emotivamente in qualsiasi momento della vita tu l’abbia incontrata. Regalare un libro a un’amica è un atto di bellezza e di cura che celebra la sintonia unica tra due persone che si scelgono, si ascoltano e si difendono a vicenda. Scegli il dono perfetto fra questa selezione accurata di titoli di libri da regalare a un’amica.
Le amiche sono tutto di Amy Sue Nathan
Nel 1962, Ruth è una neolaureata in Legge, che si trasferisce a Philadelphia dopo il matrimonio. Qui si trova in un quartiere di casalinghe sottomesse alle aspettative maschili. La suocera la iscrive a un corso di buone maniere, dove conosce Carrie, una donna schiva che nasconde un segreto doloroso. Ruth capisce che dietro le apparenze del quartiere si celano bugie e ingiustizie. Decisa a non restare in silenzio, sprona le altre donne a ribellarsi. Scoprirà verità insospettabili che cambieranno la sua visione del mondo. Un racconto di sorellanza, coraggio e riscatto.
Le sorelle che ti scegli di Judy Blume
Vix Leonard ha dodici anni quando Caitlin Somers la sceglie come amica, cambiandole la vita. Diverse per carattere e origini, Vix viene accolta nel mondo privilegiato di Caitlin, trascorrendo ogni estate nella sua villa a Martha’s Vineyard. Insieme affrontano adolescenza, amori e problemi familiari, legate da un’amicizia inossidabile. Anni dopo, Vix vive a New York mentre Caitlin si sposa nella villa della loro giovinezza. Quando le chiede di farle da damigella, Vix accetta, decisa a capire cosa le abbia separate e se il loro legame possa davvero sopravvivere al tempo.
Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
Nell’arco di tempo che va dagli anni Venti ai Sessanta, tre amiche: Nardina, Sabedda e Carlotta lottano per affermarsi in un mondo che le vuole sottomesse. Nardina sogna di laurearsi ma resta intrappolata nel matrimonio. Sabedda, fiera ma povera, non può scegliere il proprio destino. Carlotta vuole diventare avvocato in un mondo dominato dagli uomini. Un segreto le lega per sempre, mentre vivono tra Fascismo, guerra e ricostruzione. Una storia di sacrifici e amori proibiti, ma anche di coraggio e libertà. L’autrice narra una storia indimenticabile diventata un best seller.
Le sorelle della notte di Antonella Forte
Siamo a Liguria di Ponente nel 1588. Franchetta Borrelli si consegna alle autorità di Triora per salvare le sue compagne, donne perseguitate come streghe per la loro conoscenza delle erbe. La carestia ha scatenato una feroce caccia, e il commissario De Scribani non intende fermarsi. Le Sorelle, legate da un patto di fedeltà, affrontano torture, processi e si rifugiano nei boschi. La loro lotta raggiunge Genova e l’Inquisizione di Roma. Antonella Forte racconta, con rigore storico e passione, la resistenza di queste donne contro un potere cieco e spietato.
Amiche per sempre di Molly Fader
Negli anni Sessanta, BettyKay e Kitty si conoscono alla scuola per infermiere a Greensboro, Iowa. BettyKay è rigorosa e ambiziosa; Kitty ribelle e amante del cinema. Le loro personalità e i loro interessi non potrebbero essere più agli antipodi di così. Ma senza ancora saperlo, condividono una voglia impellente di infrangere le regole già scritte del loro destino. La carriera di infermiera è una scappatoia, ma per sfidare il mondo serve un'alleata. Così nasce un'amicizia indissolubile, capace di resistere a successi, fallimenti, segreti e alle luci ingannevoli di un’ammiccante Hollywood.
Confessioni di un'amica di Elizabeth Day
A quasi quarant’anni, Elizabeth Day è una "friendaholic", ossia una dipendente dalle amicizie, sempre disponibile e incapace di dire no. Poi arriva la pandemia del 2020, e il silenzio la costringe a riflettere: cos’è davvero l’amicizia? Scopre che non conta la quantità di relazioni, ma la qualità dei legami. Intraprende un viaggio tra esperienze, testimonianze e luoghi diversi, esplorando il vero significato dell’amicizia. Alla fine, comprende che non serve avere tutte le risposte, ma qualcuno con cui condividerle. Un’indagine profonda su un legame spesso frainteso, ma essenziale nella vita di tutti.
Un'amicizia di Silvia Avallone
Elisa e Beatrice si incontrano durante l’adolescenza, trovano un punto di contatto delle loro solitudini. Beatrice è bella, popolare; mentre Elisa è timida e trascurata. Nonostante le differenze, nasce un’amicizia intensa, in cui Elisa vive nell’ombra di Bea, nutrendosi della sua luce. Con il tempo, però, la disparità nel rapporto cresce ed Elisa fatica a tenere il passo con l’amica, diventata una influencer di successo. Dopo tredici anni, il loro legame si è spezzato, lasciando Elisa a riflettere su ciò che è accaduto e sul significato profondo dell’amicizia, tra apparenza e realtà.
L'amica geniale. Vol. 1 di Elena Ferrante
Il primo volume del best seller di Elena Ferrante che ha incantato l’Italia e tutto il mondo. L’inizio della più grande amicizia tra donne mai raccontata. Qui si racconta l’infanzia di Lila e Lenù, entrambe figlie di un quartiere popolare di Napoli fra povertà e Camorra. Lila, bambina intelligentissima e trasgressiva, fa amicizia con la timida Lenù, e la trascina nelle sue marachelle. Lenù guarda con occhi di ammirazione e sfida la forte e geniale Lila. Un sentimento ambivalente che le accompagnerà per tutta la loro amicizia, fino all’età matura.
The help di Kathryn Stockett
Nel 1962, Eugenia "Skeeter" Phelan torna a Jackson, Mississippi, e sogna di diventare una scrittrice. È molto diversa dalle sue amiche già sposate. Nel frattempo, Aibileen, una domestica di colore che ha cresciuto diciassette bambini bianchi, e Minny, cuoca straordinaria con un marito violento, si uniscono a Skeeter per un progetto segreto che le mette in pericolo. In un Sud ancora segregato, le tre donne si sostengono a vicenda, affrontando rischi e sfide, mentre cercano di cambiare il loro mondo. Un romanzo che celebra l'amicizia, il coraggio e la speranza.
Quattro amiche e un paio di jeans di Ann Brashares
La serie bestseller che ha ispirato l'omonimo film. Un romanzo adatto alle preadolescenti, leggero e scorrevole. Si racconta la storia di quattro amiche, Lena, Tibby, Bridget e Carmen, che devono trascorrere un'estate separate. Ma prima di partire fanno una scoperta speciale: un paio di jeans che sembrano magici, perfetti per ognuna di loro. Così, decidono di indossare i jeans a turno durante le vacanze, in modo che ognuna possa sentirsi legata alle altre, nonostante la distanza. L'estate diventa così un'occasione per esplorare la crescita, le sfide e i cambiamenti personali.