Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Tra logos e dialogos. L'attuarsi di una filosofia dell'educazione-0

Libro

|

Anicia

Tra logos e dialogos. L'attuarsi di una filosofia dell'educazione

Disponibile in 4-5 giorni

19,00 €

Rilegato | 19,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Quando nei primi decenni del secondo Novecento la pedagogia era ancora impegnata nel definire la propria identità di sapere, Edda Ducci era appena uscita dagli studi di filosofia teoretica e si apprestava ad entrare nel complesso logos del sapere pedagogico. Nonostante il sospetto dei pedagogisti, timorosi di una indebita colonizzazione filosofica, l'autrice stava per intraprendere una strada, quella del dialogo, che la porterà negli anni ad una singolare interpretazione del rapporto filosofia-pedagogia. Per l'autrice è sempre stato chiaro che la «pedagogia è un contenitore troppo vasto» e che la differenza non consiste soltanto nel considerare l'uomo come oggetto o soggetto, ma piuttosto come l'esplicitarsi di due possibilità: l'una sostiene il sapere circa l'oggetto/soggetto; l'altra mira al costituirsi di una dialettica costantemente alimentata dalla simbiosi tra sapere e modo di essere del soggetto/oggetto. Perciò la filosofia dell'educazione di Edda Ducci non è vista come techne, ma come qualcosa che imprime un suo sigillo ad una praxis che pensa e vive la persona come un "al di là" dell'oggetto.

Editore

Anicia

Formato

Rilegato

Pubblicato

11-12-2017

Pagine

144

ISBN

9788867092956

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1