L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Disponibile in 4-5 giorni
14,50 €
Libro | 14,50 €
"Oliver Sacks è un neurologo, ma il suo rapporto con la neurologia è simile a quello di Groddeck con la psicoanalisi. Perciò Sacks è anche molte altre cose: ""Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall'aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è la condizione umana per eccellenza, la malattia: gli animali si ammalano, ma solo l'uomo cade radicalmente in preda alla malattia"". E anche questo va aggiunto: Sacks è uno scrittore con il quale i lettori stabiliscono un rapporto di tenace affezione, come fosse il medico che tutti hanno sognato e mai incontrato, quell'uomo che appartiene insieme alla scienza e alla malattia, che sa far parlare la malattia, che la vive ogni volta in tutta la sua pena e però la trasforma in un ""intrattenimento da Mille e una notte"". Questo libro, che si presenta come una serie di casi clinici, è un frammento di tali Mille e una notte - e ciò può aiutare a spiegare perché abbia raggiunto negli Stati Uniti un pubblico vastissimo. Nella maggior parte, questi casi - ma Sacks li chiama anche ""storie o fiabe"" - fanno parte dell'esperienza dell'autore. Così, un giorno, Sacks si è trovato dinanzi ""l'uomo che scambiò sua moglie per un cappello"" e ""il marinaio perduto"". Si presentavano come persone normali: l'uno illustre insegnante di musica, l'altro vigoroso uomo di mare. Ma in questi esseri si apriva una voragine invisibile: avevano perduto un pezzo della vita, qualcosa di costitutivo del 'sé'. Il musicista carezza distrattamente i parchimetri credendo che siano teste di bambini. Il marinaio non può neppure essere ipnotizzato perché non ricorda le parole dette dall'ipnotizzatore un attimo prima. Che cosa vive, se non sa nulla di ciò che ha appena vissuto? "
Genere
Editore
Formato
Libro
Pubblicato
17-11-1986
Pagine
324
ISBN
9788845902161
Edizione
016
Tomo
603
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Traduttore
Volumi
1