Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna

Giancarlo Malacarne
pubblicato da Oligo

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
In omaggio il MINI TIN Pokemon
25,00
In omaggio il MINI TIN Pokemon
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Tra Medioevo ed Età Moderna, funerali e pompa correlata sviluppano una "teatralità" che ha lo scopo di proiettare il Potens nell'universo della società aristocratica che si nutre di effimero e suggestioni. Le esequie, gli apparati, le processioni che scaturiscono dal transito dei potentes rientrano nell'ambito di espressioni artistiche che la corte ha da tempo immemorabile codificato, finalizzandole a un contesto di relazioni e prestigio dinastico. Il "trapasso" è un palcoscenico dove si procede all'ultima omologazione, che nel momento della morte colloca il Principe alla stregua del più umile tra i servi. Egli attraverso la "pompa del lutto" legittima la sacralità del suo ruolo e lo stretto rapporto con la divinità.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » Temi personali e sociali » Morte e lutto

Editore Oligo

Collana Saperi

Formato Brossura

Pubblicato 04/03/2021

Pagine 200

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885723641

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna"

Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima