Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Maestre (e maestri) d'Italia. i 150 anni del Liceo «Laura Bassi». Quaderno della mostra (Bologna, 10 maggio-10 giugno 2011). Ediz. illustrata-0

Università e professioni

|

BraDypUS

Maestre (e maestri) d'Italia. i 150 anni del Liceo «Laura Bassi». Quaderno della mostra (Bologna, 10 maggio-10 giugno 2011). Ediz. illustrata

Non disponibile

10,00 €

Rilegato | 10,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il Liceo "Laura Bassi", come l'Italia unita, ha compiuto 150 anni. Il 25 gennaio 1860 un Decreto del Governatore delle "Regie Provincie dell'Emilia", e il 31 luglio dello stesso anno un Regio Decreto istituiscono a Bologna una Scuola Normale femminile per allieve maestre. L'1 gennaio 1861 la Scuola Normale inizia le sue lezioni, che proseguono senza soluzione di continuità nel moderno Liceo. La mostra nasce dalla paziente analisi dei documenti conservati nell'archivio storico della scuola, dove dal 1860 si conservano gli atti, i verbali, i registri, gli incartamenti di quella che fu la prima scuola dello Stato unitario istituita in città, la scuola che ne preparò le maestre e che, attraverso di esse, educò e formò i cittadini, anno dopo anno, per tutta la storia della giovane nazione. L'esposizione presenta gli esiti di ricerche intraprese sui documenti dell'archivio scolastico, che ricostruiscono sia le tappe normative e la storia dell'istituzione, sia la vita quotidiana di studenti e docenti che vi si avvicendarono: storie della scuola "Laura Bassi" e, insieme, storie di donne e di uomini che, durante questi 150 anni, vi hanno studiato, lavorato, vissuto.

Editore

BraDypUS

Formato

Rilegato

Pubblicato

01-05-2011

Pagine

88

ISBN

9788890429446

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1