Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Marco Minghetti e il liberismo temperato-0

K-Ebook Italiano

|

IBL Libri

Marco Minghetti e il liberismo temperato

Disponibilità immediata

koboplus.jpg
Oltre 1 milione di titoli disponibili con Kobo Plus3.99 per l'acquisto

0,00 €

eBook | 0,00 €

Marco Minghetti (1818-1886) fu un importante esponente del liberalismo "moderato" dell'Ottocento. Fin da giovane studiò le questioni economiche e sociali del suo tempo. Egli elaborò un pensiero economico liberista basato sul metodo "sperimentale", alla costante ricerca di un punto di mediazione fra esigenze spesso opposte insite nelle relazioni economiche e sociali fra gli individui, senza tuttavia rinunciare ai postulati di fondo del pensiero liberale. Nelle sue opere maggiori, da "L'economia pubblica" a "I partiti politici", da "Stato e Chiesa" fino ai due scritti brevi su "La legislazione sociale" e "Il cittadino e lo Stato", Minghetti, che fu pure per due volte Presidente del Consiglio e Ministro in sei occasioni, unisce alla teoria una acuta testimonianza dei suoi tempi. Di queste opere, il libro - introdotto da un saggio di Riccardo Piccioni - offre un'ampia selezione di scritti.

Editore

IBL Libri

Formato

eBook

Pubblicato

06-06-2016

ISBN

9788864402888

Lingua

Italiano

Età lettura

Undefined