Mascolinità all'italiana. Cinema, teatro e letteratura
Non disponibile
15,00 €
Brossura | 15,00 €
Gli articoli che compongono questo volume sono, per la maggior parte, frutto di presentazioni proposte al convegno annuale della Northeast Modern Language Association, nell'ambito di tre sessioni organizzate dal curatore del libro. I molti contributi di studiosi americani ed italiani hanno evidenziato che la mascolinità italiana è stata e continua ad essere uno dei modelli più usati in campo letterario, filmico e teatrale. Questa immagine della mascolinità italiana, e il mito su di essa creato, sono una naturale conseguenza del patriarcato che continua ancora ad esistere in gran parte dell'Italia alle soglie del XXI secolo. Il presente studio ha lo scopo di analizzare alcuni dei numerosi esempi di mascolinità italiana, fra letteratura, cinema e teatro; esempi che hanno utilizzato (e ricreato) il substrato culturale e sociale nel quale si è sviluppato il mito del maschio italiano.
Genere
Editore
Formato
Brossura
Pubblicato
01-05-2013
Pagine
204
ISBN
9788898007318
Edizione
001
Lingua
Italiano
Volumi
1