Mein Kampf. La mia battaglia
Non disponibile
18,00 €
Rilegato | 18,00 €
"Mein Kampf" è il testo scritto da Adolf Hitler dopo il fallimento del colpo di Stato di Monaco del 1923, nel quale egli enuncia la sua folle ideologia, compreso l'antisemitismo, che avrebbe poi messo in pratica una volta giunto al potere. Pubblicato in due parti nel 1925 e 1926, il libro sulle prime ottiene scarsa attenzione; ma quando viene divulgato nel 1930 riscuote un notevole successo. Dettato in parte all'amico di prigionia Rudolf Hess, ritenuto da molti il più fedele fra i suoi seguaci, affronta varie tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Benito Mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. Considerato uno dei bestseller del XX secolo, ha rappresentato il vertice della propaganda e dell'ideologia dello sterminio nazista. Introduzione di Pierluigi Tombetti.
Genere
Editore
Collana
Formato
Rilegato
Pubblicato
15-11-2018
Pagine
268
ISBN
9788818032901
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Volumi
1