Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Montagna maestra di vita. Sulle orme di Viktor Frankl, autore di «Uno psicologo nei lager»-0

Università e professioni

|

Corbaccio

Montagna maestra di vita. Sulle orme di Viktor Frankl, autore di «Uno psicologo nei lager»

Disponibile in 4-5 giorni

19,00 €

Rilegato | 19,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Viktor Frankl, l'autore di "Uno psicologo nei lager", considerava l'alpinismo un'attività per rafforzare le proprie risorse interiori: contro la paura del vuoto, contro i fantasmi del passato e contro il nazismo. Un'attività il cui ricordo gli ha consentito di sopravvivere in quattro campi di concentramento e, quando è potuto tornare ad arrampicare, la montagna è stata la cura più adatta per recuperare forza, fiducia e speranza. In montagna, nelle Alpi, lo psichiatra Viennese, celebre in tutto il mondo, tornava a essere «semplicemente Viktor» come scrive la moglie Elly Frankl, «non un alpinista eccezionale che si dedicava alla sua passione, bensì un amico della montagna dal più profondo del cuore». Michael Holzer e Klaus Haselböck hanno deciso di seguire le tracce di Frankl lungo le pareti delle Alpi da lui più amate accompagnando ogni salita con una riflessione sulla storia personale, professionale ed esemplare di Frankl. Il risultato è un libro unico che, con il contributo di Elisabeth Lukas, psicoterapeuta allieva di Frankl, con la prefazione del professor Daniele Bruzzone per l'edizione italiana e con fotografie d'epoca, restituisce un ritratto esemplare di uno dei giganti del pensiero del Novecento: Viktor Frankl, psichiatra, filosofo e guida alpina.

Editore

Corbaccio

Collana

Exploits

Formato

Rilegato

Pubblicato

21-01-2021

Pagine

180

ISBN

9788867007646

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Traduttore

Valeria Montagna

Volumi

1