Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Mussolini e la filosofia-0

Università e professioni

|

Altaforte Edizioni

Mussolini e la filosofia

Disponibile in 2-3 giorni

25,00 €

Rilegato | 25,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Cosa lega Benito Mussolini, capo del fascismo ed eterno spauracchio della politica italiana, al mondo della filosofia? Apparentemente nulla, almeno secondo i consueti stereotipi storiografici. Un'indagine oltre i luoghi comuni svela invece un rapporto intenso, che ha accompagnato Mussolini per tutto l'arco della sua esistenza. Vedremo quindi Mussolini appassionarsi a Marx e poi congedarsi da lui, finanziare l'Archivio Nietzsche e scriversi con la sorella del filosofo tedesco, ricevere libri e complimenti da Spengler, parlare di Platone con Evola, intervenire presso le autorità nazionalsocialiste in favore di Heidegger, scrivere lettere a Gentile con «recensioni» delle sue opere, discettare del senso dello Stato con Schmitt. Un libro che getta una luce nuova sul personaggio più controverso della storia italiana. Prefazione di Marcello Veneziani, postfazione di Caio Mussolini.

Formato

Rilegato

Pubblicato

03-09-2020

Pagine

416

ISBN

9788832078220

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1