Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Napoli e la Spagna nel Cinquecento. Le opere, gli artisti, la storiografia-0

Libro

|

Congedo

Napoli e la Spagna nel Cinquecento. Le opere, gli artisti, la storiografia

Disponibile in 2-3 giorni

38,00 €

Brossura | 38,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Sebbene il volume raccolga per buona parte interventi presentati in occasione del convegno "Napoli e la Spagna nel Cinquecento. Gli artisti, le opere, la storiografia", tenutosi a Napoli l'11 marzo del 2016 presso Palazzo Zevallos Stigliano (Gallerie d'Italia), esso non rientra ipso facto nella categoria degli atti di convegno. Ciò per ragioni diverse. Dietro le quinte vi sono altre ricerche, altri incontri, altri viaggi tra Napoli e la Spagna caratterizzati da un costante e `sincero' confrontarsi, quasi sempre al cospetto delle opere. A Burgos con María José Redondo Cantera, a Barcellona e Napoli con Joan Bosch Ballbona e Mariano Carbonell Buades; a Granada con Manuel García Luque. Sostenuti e continui, benché indiretti negli ultimi anni, sono stati i contatti con Luciano Migliaccio da San Paolo del Brasile per discutere di uno dei temi più frequentati dagli studi di scultura del primo Cinquecento: la presenza in Italia dei `doi spagnuoli' Ordóñez e Siloe; tema di cui egli è senza dubbio un imprescindibile segmento storiografico da `rileggere' con attenzione.

Editore

Congedo

Formato

Brossura

Pubblicato

06-02-2018

Pagine

196

ISBN

9788867661756

Edizione

001

Audience

Istruzione terziaria

Lingua

Italiano

Volumi

1