Non sei solo. Sfide, risposte, speranze
Disponibile in 2-3 giorni
12,00 €
Tascabile | 12,00 €
La sera del 13 marzo 2013, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio si affaccia sulla loggia centrale della facciata della Basilica di San Pietro e, appena eletto papa, rivolge ai fedeli di tutto il mondo un candido «Buonasera». Un saluto che non è soltanto un saluto ma una dichiarazione d'intenti. È l'inizio di un pontificato impegnato ad affrontare i temi più delicati e urgenti del tempo che stiamo vivendo: l'accoglienza dei profughi, il dialogo con le altre religioni e culture, la sofferenza dei popoli in guerra, la lotta ai casi di abusi sessuali all'interno del clero, il riconoscimento del ruolo delle donne, la riorganizzazione della Curia. Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin sono stati i primi giornalisti in assoluto di cui Bergoglio si è fidato e che per molti anni lo hanno intervistato per giungere al libro "Papa Francesco. Il nuovo papa si racconta" diventato il best seller che lo avrebbe fatto conoscere al mondo. Per altrettanti lunghi anni, da allora, hanno continuato ad avere un rapporto particolare e a dialogare con lui in una conversazione schietta e sincera, che non arretra di fronte alle questioni più importanti, urgenti e controverse, raccolta in questo volume che restituisce il profilo di un religioso che vive e predica la parola di Dio e, consapevole delle proprie umane debolezze, sceglie di affidarsi alle mani della fede.
Genere
Editore
Collana
Formato
Tascabile
Pubblicato
11-04-2025
Pagine
288
ISBN
9788850271771
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Traduttori
Volumi
1